Stai cercando un modo per giocare a spider online? Con SolitariCarte.it puoi giocare al miglior simulatore di spider online, gratuitamente e senza registrarti. E' il gioco di spider più giocato su Internet. Gioca subito!
Inizia subito a giocare cliccando Nuova Partita
Inizia a giocare gratuitamente a Spider. Non è richiesto alcun download o registrazione via e-mail, quindi puoi iniziare a giocare subito! Il nostro gioco di Spider è una delle versioni più veloci da caricare su Internet. È possibile:
In tutte le versioni del gioco (1 seme, 2 semi e 4 semi) si gioca con due mazzi senza jolly, o 104 carte, mescolati prima di ogni partita. Successivamente, le carte vengono disposte in 10 pile o colonne lungo una linea orizzontale nello spazio dedicato al Tableau, con 6 carte in ciascuna delle prime quattro pile e 5 carte in ciascuna delle ultime sei pile. L'ultima carta di ogni mucchio viene messa a faccia in su. Le carte vengono messe una alla volta in ogni pila, cioè la prima carta distribuita va nella prima pila, la seconda nella seconda pila, ecc. L'undicesima carta va nella prima pila, e si continua il processo finché non vengono distribuite tutte le 54 carte.
Dopo aver pescato le carte scoperte, il resto delle carte verrà lasciato nel Pozzo e saranno utilizzate per le pesche successive. La linea di dieci pile è nota come Tableau. Lo spazio vuoto al di sopra del Tableau è chiamato area per le Pile di base, in questo spazio saranno spostati i mucchietti di carte dopo aver completato la discesa dal Re all'Asso.
Esistono diverse varianti che possono essere apprezzate. Queste aumentano e diminuiscono di difficoltà a seconda del tipo (1 seme, 2 seme e 4 seme). Per chiarezza, parleremo prima della versione standard per principianti con un solo seme.
L'obiettivo è disporre o mettere in sequenza le carte nelle colonne lungo il Tableau in ordine decrescente dal Re all'Asso. Ogni sequenza di carte completata sarà spostata dal Tableau nell’area dedicata alle Pile di base. La partita sarà vinta quando tutte le Pile di base saranno completate.
Il solitario spider a 1 seme è un ottimo modo per iniziare a imparare come si gioca. Una volta acquisita un po' di esperienza potete sfidare il computer con 2 o 4 semi.
Fortunatamente, nello Spider a 2 e 4 semi il layout è lo stesso e le regole non variano molto. Anche in questo caso verranno utilizzati due mazzi di carte. Nello Spider a 2 semi sono utilizzate 54 carte per ognuno dei 2 semi, mentre nello Spider a 4 semi sono utilizzate 26 carte per ciascuno dei 4 semi.
Le carte saranno disposte nello stesso modo in cui si dispongono le carte per un seme, con queste regole:
Il punteggio è calcolato partendo da un punteggio iniziale di 500, è sottratto un punto per ogni mossa, sono aggiunti 100 punti per ogni seme completato. Queste regole di calcolo consentono un punteggio massimo teorico di 1288.
Come nel solitario classico, anche nel solitario spider non è possibile vincere tutte le mani. Nel gioco dello spider non tutte le mani sono vincenti, qualunque cosa si faccia. La percentuale di vittoria dello spider con 1 seme è del 55-65%, quella con 2 semi del 20-25% e quella con 4 semi del 5-10%. Con più semi si sceglie di giocare e più il gioco diventa difficile.
Con SolitariCarte.it puoi giocare anche a: